
Eventi, feste e sagre
Il 15 e 16 febbraio 2020 presso la Fortezza di Montepulciano al via la nuova edizione dell'Anteprima, la presentazione del vino nobile e della riserva.

Sul finire di settembre 2019 a Montepulciano spazio alla festa: si parte con la Sagra dell'Ocio e non solo.

Il 22 aprile 2019 presso il lago di Montepulciano spazio alla 'Festa della Casetta' con tanti giochi e attività all'aria aperta per i più piccoli, un mercatino biologico senza eguali e stand gastronomici con i prodotti tipici del territorio.

Tutto pronto a Montepulciano per accogliere il Castello di Babbo Natale e tutti i suoi aiutanti. E per i bambini desiderosi di aiutarlo è possibile ricevere il diploma di elfo.

Dal 28 al 30 settembre 2018 a Pistoia si è svolto il Festival dei Luoghi Medievali, al quale ha preso parte anche la cittadina toscana di Montepulciano.

L'evento folkloristico più importante del borgo della Val di Chiana senese, tra sacro e profano: l'ultima domenica di agosto, durante i festeggiamenti per san Giovanni Decollato, santo patrono.

Nuova edizione per il mercatino di Natale caratteristico del borgo senese: 18 novembre 2017 - 7 gennaio 2018. Divertimento per grandi e piccini tra Castello di Babbo Natale, pony e pista di ghiaccio, enogastronomia e performance.

L'11 e 12 novembre 2017 a Montepulciano (Toscana, Val di Chiana, Siena) l'8a edizione della Mostra mercato di prodotti della Valdichiana Senese e di specialità regionali. Ogni anno viene ospitata una regione e quest'anno si penserà anche alla solidarietà coinvolgendo i produttori dei territori colpiti dai terremoti dello scorso anno.

Quali sono gli eventi più importanti che si svolgono annualmente nella "Perla del Rinascimento", Montepulciano? Il Bravio delle Botti, il Bruscello Poliziano e il Cantiere Internazionale d'Arte. Senza dimenticare il Palio della frazione Valiano.
