
Arte, cultura e tradizioni
Il Palazzo Comunale di Montepulciano, molto simile al fiorentino Palazzo della Signoria, è un mirabile esempio di architettura gotica medievale.

Palazzo Contucci è uno degli edifici storici principali di Montepulciano. Progettato da Antonio da Sangallo il Vecchio, si distingue per il salone con gli affreschi di Andrea Pozzo.

Un luogo magico dove poter ritrovare il proprio benessere naturale: questo e molto altro sono le Terme di Montepulciano, un luogo tutto da vivere al meglio.

A Montepulciano la magia del Natale dura di più. Torna il tradizionale appuntamento con il Villaggio di Natale di Montepulciano, che aprirà il 16 novembre 2019 per durare fino al 6 gennaio 2020.

Dal 26 aprile al 4 maggio 2019 a Montepulciano spazio al Festival di Pasqua, con un programma ricco di appuntamenti che si rinnovano nel solco della tradizione.

Forse non tutti sanno che la Volterra di New Moon, secondo capitolo cinematografico della saga di Twilight, è in realtà Montepulciano. Oggi è possibile ripercorrere le scene del film grazie a tour con visite guidate.

Tra le cose da vedere a Montepulciano e dintorni (Siena, Toscana) questa bella chiesa rinascimentale opera di Antonio da Sangallo il Vecchio.

In questo post breve narrazione delle vicissitudini nella storia di Montepulciano, dal IV secolo a.C. fino ai giorni nostri.

Tra i monumenti più belli e importanti di Montepulciano spicca questa torre "napoletana" con orologio.

Una proposta unitaria tra i comuni della Val di Chiana (Toscana) e l'Ovest dell'Umbria, area del lago Trasimeno: Montepulciano, Chiusi, Torrita di Siena, Castiglione del Lago e Città della Pieve.
