
Le ricette tipiche di Montepulciano
Pici al ragù di coniglio e filetto al Vino Nobile di Montepulciano: 2 piatti della cucina di Montepulciano (Valdichiana senese, Siena, Toscana)
Situato tra Valdichiana e Val d'Orcia, l'elegante paesino di Montepulciano non è conosciuto solo per i suoi rinomati vini, ma anche alcuni piatti tipici che esaltano l'enogastronomia toscana.
Ecco le ricette più caratteristiche di Montepulciano!
Pici al ragù di coniglio
Tra i piatti di Montepulciano non possono mancare i pici al ragù di coniglio, dove l'arte delle massaie toscane è unita ad uno squisito sugo di coniglio.
Ingredienti per i pici:
- farina 00 1 kg;
- acqua tiepida 1 bicchiere medio;
- olio extravergine di oliva 2 cucchiai;
- un pizzico di sale.
- macinato 3 etti;
- coniglio 1/2;
- cipolla 1;
- sedano 1 costa;
- aglio 1 spicchio;
- pomodori 1 kg;
- olio extravergine di oliva q. b.;
- sale q. b.;
- pepe q. b.
- Con la farina preparare una fontana entro cui versare acqua, sale ed olio.
- Mescolare tutti gli ingredienti e impastare con mani fino ad ottenere una palla morbida. Lasciare riposare per mezz'ora.
- Con l'aiuto di un mattarello stendere l'impasto fino ad ottenere una sfoglia di 1 cm. Tagliatela in strisce e create i pici con le mani.
- In un tegame prima preparare il soffritto con olio, sale, pepe, sedano, cipolla e il macinato, poi aggiungere il coniglio e i pomodori. Lasciare cuocere per un'ora circa.
Filetto al vino nobile di Montepulciano
Nelle ricette tipiche della cucina di Montepulciano non possono mai mancare ingredienti fondamentali come il Vino Nobile di Montepulciano e la carne di vitello. Meglio se contemporaneamente!
Ingredienti:
- Vino Nobile di Montepulciano 0.5 L;
- filetto di vitello 1 fetta;
- miele 1 cucchiaio;
- spezie per arrosto alla griglia q. b.;
- sale q. b.
- Scaldare una griglia e appena avrà raggiunto la giusta temperatura, adagiarvi il filetto di vitello (cottura al sangue).
- In una padella versare il vino, il cucchiaio di miele e un pizzico di sale per preparare la salsa.
- Quando la carne è metà della cottura, cospargerla con le spezie.
- Su un piatto versare prima la salsa e poi il filetto di vitello.
Nella foto: pici al ragù di coniglio, una delle ricette tipiche di Montepulciano e della Valdichiana senese (Siena, Toscana).